Cosa da fare
Colli della Sabina – 25 Aprile 2018
http://www.collidellasabina.it
I nostri Partners
http://www.faramusic.it/vinci-il-fara-music-summer-school-2016/
LA SABINA E DINTORNI
La zona è famosa per l'olio d'oliva, di cui anche noi siamo produttori. La Sabina offre ai visitatori pittoreschi villaggi, con affascinanti centri storici. Durante l'estate, ogni villaggio ha i suoi giorni di festa, durante i quali si può cenare 'all’aperto e assaggiare la cucina locale (salsicce, pizze fritte, Frittelli, bruschette, grigliate di carne, ecc). L'Abbazia di Farfa è il punto di partenza per chiunque sabbia interessi storici, artistici e culturali. Da essa si dipartono percorsi che conducono a Borghi, Dimore patrizie, Chiese e zone che vale la pena di esplorare.
LA CAMMINATA DI SAN FRANCESCO -
La Camminata di San Francesco è un percorso mistico che collega tutti i luoghi dove il santo è passato e ha lasciato il segno della sua immensa fede. Lungo il percorso, è possibile trovare alloggio (hotel o B & B) e ristoranti, nonché una splendida campagna e una vista spettacolare.
Coloro che sono interessati alla storia dei monaci benedettini seguiranno il percorso che unisce le abbazie cistercensi, tra Farfa, che è la più importante, e continuando a sud di Roma in direzione Napoli, per arrivare infine alla altrettanto famosa Abbazia di Monte Cassino, che è stata ricostruita dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale.
ATTIVITÀ
Abbiamo contatti con diversi centri di equitazione, dove è possibile prendere parte a cavallo a piacevoli e spettacolari trekking.
Per gli amanti del Tiro a segno abbiamo un poligono a 5 minuti di distanza con cui siamo convenzionati e presso il quale, se si è almeno in 10, si può prenotare un pranzo a base di selvaggina.
Trattamenti estetici: - abbiamo convenzioni con estetiste qualificate per tariffe speciali e la prestazione può essere fatta sia a Penucha Grove che presso le sedi delle operatrici.